Il pecorino

Il formaggio pecorino

Il termine 'pecorino' è generico, e indica tutti i formaggi ottenuti dalla lavorazione del latte di pecora, prodotti nel centro e nel sud d'Italia.
Il pecorino è un formaggio molto conosciuto ad apprezzato, nonché uno tra i più antichi; esiste una grande varietà di pecorini, tutti tipici di specifiche zone geografiche italiane.

Previsioni del Tempo

si classifica in base alla stagionatura; infatti il pecorino può essere fresco, semi-stagionato e stagionato.
In commercio lo possiamo trovare nelle diverse fasi della maturazione, e la crosta varia a seconda della fantasia del produttore; in alcuni negozi è possibile trovarlo nelle varianti con pepe, peperoncino e tartufo.

Siti

I formaggi pecorini freschi mostrano una pasta bianca leggermente friabile, caratterizzati da un gusto delicato, mentre i formaggi stagionati si presentano con una pasta paglierina dura, e un sapore più deciso e piccante.
Solitamente le forme giovani vengono gustate da sole, accompagnate da altri tipi di formaggi, o impiegate nella preparazione di piatti freddi con verdure.
Le forme stagionate vengono spesso utilizzate come formaggi da grattugia e in cucina per la preparazione di piatti, soprattutto regionali, e per ripieni.